Le prestazioni erogate permettono il trattamento di tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, reumatologica, neurologica, pediatrica e posturale.
Attraverso la fisioterapia vi è possibilità di ridurre e/o annullare il dolore, recuperare il movimento, forza muscolare e coordinazione.

- Massaggio decontratturante, sportivo, connettivale a livello della colonna vertebrale e degli arti
- Riabilitazione post chirurgica
– protesi
– interventi cuffia dei rotatori (spalla)
– artroscopia articolare
– ricostruzione legamenti
– inetrventi vertebrali
– trattamento cicatrici - Riabilitazione e fisioterapia post traumatica
– Distorsioni
– Fratture
– Lussazioni - Linfodrenaggio
- Riabilitazione funzionale specifica
- Pompages/trazioni
- Stretching
- Riabilitazione posturale
La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici.
La Terapia Manuale Ortopedica comprende, ed è guidata, dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili per costruire un trattamento specifico per ogni singola persona.
- Mal di schiena
- Ernie discali
- Sciatiche
- Brachialgie
- Disturbi posturali
- Tendiniti
- Pubalgie
- Contratture muscolari
L’osteopatia è una medicina manuale alternativa orientata al trattamento di una persona nella sua globalità in maniera olistica. L’obiettivo è quello di stimolare il corpo a ristabilire i processi intrinseci di autoguarigione. Ciò è possibile tramite il ripristino della mobilità e dei rapporti fisiologici tra le diverse strutture e funzioni corporee. Essa ricerca l’equilibrio funzionale globale, pertanto si ritiene che la salute vada ricercata in un’armoniosa integrazione di corpo e mente.
- Mal di schiena
- Cefalee
- Dolori cervicali
- Problematiche viscerali
- Patologie reumatiche
- Vertigini e acufeni
- Disturbi temporo mandibolari

- Kinesio taping
- Bendaggi post distorsioni o lussazioni
- Bendaggi post lesioni muscolari
- Bendaggi funzionali
Trattamento del neonato e bambino (reflusso e rigurgiti frequenti, coliche, stitichezza, risvegli frequenti, plagiocefalie, difetti di convergenza, piede piatto o cavo)
L’osteopatia in campo pediatrico è una metodica dolce e manuale per il trattamento dei bimbi dal periodo neonatale (1° anno di vita) fino alla pubertà.
Attraverso questa pratica è possibile apportare cambiamenti posturali e quindi morfologici dei piccoli pazienti, che saranno “liberi” di crescere con una migliore elasticità tissutale, più simmetrica e funzionale.
Prima si agisce, prima il corpo accetterà di essere accompagnato verso un’equilibrata capacità di movimento e crescita.
Trattamento specifico per:
- scoliosi
- malocclusione
- deglutizione atipica
- piede piatto/cavo/piede torto
- coliche
- stipsi
- risvegli notturni
- reflusso
- otiti
- rigurgiti
- sinusiti
- asimmetria cranica (Plagiocefalie non sinostosiche)
- torcicolli
- asimmetrie cranio cervicali
- strabismo